Cosa fare
1) ESAME TEORICO :
- 40 domande con una risposta (Vero o Falso) per ogni domanda .
- Sono ammessi solo 4 errori per essere idoneo
- dal 03/01/2011 le uniche lingue per poter effettuare l’esame teoria
sono italiano, francese e tedesco.
L’esame teorico può essere sostenuto 2 volte nell’arco di 6 mesi.
Al superamento dell’esame teorico viene rilasciato il foglio rosa che
consente di esercitarsi alla guida . Anche il foglio rosa ha validità di 6 mesi
entro i quali effettuare l’ esame pratico.
2) ESAME PRATICO effettuato con autoveicolo con doppi comandi .
Nell’arco dei 6 mesi di validità del foglio rosa è possibile effettuare al
massimo 2 prove pratiche .
Se hai già la patente della moto dovrai solo sostenere l’esame pratico .
Cosa posso guidare
CATEGORIE :
- PAT B1 : 16 anni : Abilita alla guida di quadricicli,
diversi da quelli leggeri (ciclomotori) che non superi i 400 kg
o 550 kg se per trasporto cose, escluse le batterie con potenza
non superiore ai 15 kw.
- PAT B : 18 anni : Abilita alla guida di autovetture con un numero posti non
superiore ai 9 posti e con massa che non supera i 3500 kg.
E’ possibile guidare anche un complesso di veicoli (autovettura + rimorchio):
1) rimorchio con massa massima non superiore ai 750 kg
2) rimorchio con massa superiore ai 750 kg, purchè la massa massima del
complesso veicolare non superi i 3500 kg
3) Patente B codice 96
Rimorchio con massa massima superiore ai 750 kg e massa complessiva
del complesso veicolare superiore ai 3500 kg ma inferiore ai 4250 kg, a
condizione di superare l’esame di guida su specifico veicolo.
Esame guida
Modalità di svolgimento dell’esame di guida :
1) verifica della preparazione alla guida ( regolazione sedile, specchietti, cinture)
2) controllo di pneumatici, livelli(olio, liquido di raffreddamento, ecc.)
3) comportamento nel traffico (partenza, rettilinei, curve, incroci, cambi di direzione, sorpasso)
4) parcheggio , retromarcia e inversione
5) ingresso e uscita in autostrada